Un'ampia e spaziosa casa vacanze, strutturata come un open space, immersa nell'antico borgo di Niardo, per un soggiorno all'insegna del relax, perfetta soluzione per gruppi di amici e familiari.
Il nostro gruppo, composto da 8 ragazzi con disabilità cognitiva e 2 accompagnatori, vi ha trascorso lo scorso week end per un progetto di autonomia; gli spazi hanno risposto perfettamente alle nostre esigenze.
La struttura: la zona notte condivisa (dotata di letti a castello / armadi) e l'ampia zona living consentono di condividere ogni momento di svago e relax.
La cucina è grande e funzionale, con piano cottura e forno professionale in aggiunta al piano cottura / forno ad uso domestico, quindi è l'ideale per chi come noi desidera collaborare nella preparazione dei pasti.
Uno dei due bagni (entrambi situati al piano terra) è dotato di doccia accessibile anche alle persone con disabilità motoria, quindi la struttura è fruibile anche da gruppi eterogenei.
La struttura, rustica e funzionale, dona una calda atmosfera da baita di montagna grazie alla presenza del legno negli arredi della zona living e della zona notte, nonché delle travi a vista sui soffitti; una parete con pietre a vista suggerisce un richiamo alla pietra delle abitazioni del borgo.
Il contesto nel quale si trova la struttura è molto piacevole e caratterizzato dalla quiete di giorno e dal silenzio durante la notte; il giardino antistante è curatissimo e molto gradevole, in particolare in questa stagione.
Dalle finestre della zona living e dal borgo si gode di un suggestivo colpo d'occhio sulla Concarena e sulla valle sottostante.
La posizione è ottima perché consente di raggiungere con facilità , tramite mezzo proprio, molte delle località di interesse storico, culturale, artistico e naturalistico della zona, quali Cividate Camuno, Bienno, Breno, Cerveno, Ceto, Paspardo, Capo di Ponte, quindi è un perfetto punto di partenza per la scoperta della "Valle dei magli e dei segni".
Christian e i gli altri giovani host sono gentili e disponibili al bisogno, inoltre possono fornire informazioni utili per le visite e le escursioni sul territorio, in quanto referenti della Pro Loco di Niardo.
L'Oasi nel borgo è la perfetta soluzione per gruppi numerosi che intendono trascorrere alcuni giorni lontani dalla frenesia della città e della quotidianità , in compagnia e nel segno della condivisione.
Agli host suggeriamo di ampliare, se possibile, la dotazione della cucina, fornendo alcuni attrezzi utili "di base" quali un guanto da forno, presine, bilancia per alimenti, sottopentola, forbici, fruste, imbuto, pentole e padelle più grandi, coltelli affilati, ciotole, taglieri, un piccolo forno a microonde.
Qualora non potessero fornirli, potrebbero specificare quali sono le attrezzature presenti in cucina, così da permettere agli ospiti di avere tutto l'occorrente con sé.
L'Oasi nel borgo ha un grande potenziale e vi si possono trascorrere giorni piacevolissimi. I nostri ragazzi si sono divertiti moltissimo, si sono affezionati subito al luogo e sperano di potervi ritornare.
...Sicuramente torneremo!